Translate

Saturday, June 21, 2008

Una carrozzina può cambiare la vita di una persona...
...Gesù gli cambia il senso..!
Shalom carissimi,
E' questa la sensazione che ho avuto nell'ascoltare (durante l'assemblea 2008 di JAFItalia onlus a Torino) le avventure e la testimonianza di Sandrino Sacco ( http://www.disabilescatenato.myblog.it/ ) appena rientrato dal suo viaggio missionario in Sud-Africa. Sandrino ha testimoniato come Gesù può migliorare la vita a un Disabile dandone un senso utilizzandolo per la sua gloria! credo che sia una forma piuttosto "religiosa" e un poco "farisea " pensare che Dio non si possa usare anche dei Disabili per il suo Regno e vedere il disabile solo come un portatore di sofferenza e non di gioia e allegria e di benedizione per il prossimo!
In attesa di un Più completo e professionale resoconto della nostra "giornalista" Sandra Renna di http://www.evangelici.net/ JONIandFRIENDSitalia onlus http://www.jafitalia.org/ anche per quest'anno sta portando avanti diversi progetti vecchi e nuovi come quello di GesùxRosy (vedi post. in Socialgospel" e "media,videogallery") e la raccolta di sedie a rotelle tutti con lo scopo di aiutare il prossimo per la gloria di Gesù che e' l'unico che puo' fare la differenza in ognuno di noi!
per la zona di Torino








per la zona di Milano

1 comment:

  1. Carissimi come promesso vi pubblico il resoconto di Sandra Renna di www.evangelici.net

    Jaf Italia, tra resoconti e progetti:
    TORINO - Si è tenuto a Torino l'incontro annuale dei soci di Joni and friends, la missione evangelica che opera nel settore della disabilità, dove è stato presentato il resoconto delle attività in corso e i nuovi progetti.L'incontro, presenti circa trenta persone da varie parti d'Italia, si è tenuto sabato scorso nella chiesa evangelica "Le Vallette" di Torino; guidato dal presidente Caterina Olivero, è stato occasione per stendere un bilancio delle attività svolte nel corso dell'ultimo anno, fare il punto sui programmi in corso e presentare i nuovi progetti dell'associazione, nata a Torino nel 1999 e dal 2000, riconosciuta dalla Regione Piemonte unica onlus evangelica presente al convegno piemontese "Tre giorni del volontariato 2007". Ha aperto la riunione Sandro Sacco, missionario di "Cristo è la risposta" di Roma, disabile, che ha espresso l'importanza di «lavorare per Dio con gioia, senza guardare alla disabilità come un ostacolo», sono quindi cominciati i resoconti delle diverse iniziative di cui JAF si occupa. Tra le altre, il "Regalo speciale" è una delle attività che JAF usa per testimoniare vicinanza ai ricoverati in cliniche e ospedali; ai malati viene donato dai volontari un pacchetto contente un calendario cristiano, un libro di Joni e dolciumi. Il "Regalo speciale", svolto a Roma, Torino e Bologna ha ottenuto molto consenso.
    Alessia Zambon, fisioterapista, e Davide Selva hanno invece raccontato il viaggio in Albania per "Weels for the world - ruote per il mondo", che si è tenuto a dicembre 2007. È un programma internazionale che si occupa di raccogliere, riparare e distribuire sedie a rotelle e ausili per disabili, che vengono poi consegnati direttamente ai bisognosi, in questo caso, al centro cristiano di Marikaj "Jesus loves Albania", vicino Tirana, dove vengono distribuite ogni anno ausili per disabili, aiuti di vario genere e l'immancabile copia del Vangelo. La giornata è proseguita tra le testimonianze di volontari che hanno seguito i corsi di preparazione "Cuori in azione" e il resoconto del concerto dei "Non soul'o gospel", organizzato da Samuela di Fiumicino, i cui proventi sono stati devoluti a JAF. Numerosi i racconti delle visite ai centri per disabili e negli ospedali e nelle unità spinali dei centri traumatologici, dove i volontari dell'associazione portano il messaggio di speranza del Vangelo.
    Tra i progetti in corso, c'è la raccolta di fondi per "Gesù per Rosy": Rosetta è una giovane albanese, ricoverata da circa cinque anni nell'unità spinale del CTO di Torino in seguito a un incidente stradale che l'ha resa tetraplegica. Le offerte servono a finanziare l'adattamento della casa di Rosetta, in modo che possa tornare a viverci. Prosegue la vendita dell'ultimo libro di Joni Eareckson Tada e Steve Estes "Quando Dio piange - Dio rimane impassibile quando soffriamo?", edito in italiano dalla "Alfa & omega". Il direttore della casa editrice evangelica, Andrea Ferrari, presente all'incontro, ha puntualizzato la necessità di sensibilizzare le chiese sul ministero di JAF tra i disabili e nei confronti dei disabili stessi, come puntualizzato da Franco Attanasio da Cesena; tema ripreso da Bruno, che precisa essere uno degli obiettivi dell'associazione.
    In autunno è prevista una nuova edizione di "Cuori in azione", corsi di formazione per volontari o per interessati al mondo della disabilità, che analizzano le difficoltà pratiche, psicologiche e spirituali dei disabili da un punto di vista biblico.

    ReplyDelete